Portfolio Element
This element allows you to display a grid with portfolio items, that can link to the full portfolio entry, just a single image or open a ajaxed preview version of the entry. Please see all options at the portfolio main menu were we show different ways to show your work in a beautiful way.
ECP01 – PERCORSI DI DIDATTICA INCLUSIVA ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DELL’INFOMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE
Il ruolo delle istituzioni scolastiche, all’interno di una società pervasa e impregnata dalle tecnologie digitali, è di guidare gli allievi nello sviluppo delle competenze indispensabili per orientarsi ed equipaggiarsi professionalmente. Le tecnologie devono favorire l’acquisizione delle competenze, che rientrano, da un lato, tra quelle concernenti i saperi e, dall’altro, tra quelle che sono utili al processo d’inclusione e alle dimensioni cognitive, relazionali, metacognitive e operative, in un contesto sociale che muta e diviene sempre più multiculturale e internazionale.
ECP07 – LA DIDATTICA, LA FUNZIONE DEL DOCENTE E L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) + 24CFU
Il Corso include i 24 CFU nelle discipline previste dal DM n.616 del 10 agosto 2017 ovvero quelli richiesti per il FIT.Al termine del percorso, superate le previste prove d’esame, l’Ateneo unitamente al Diploma del corso di Perfezionamento rilascerà anche la certificazione degli insegnamenti previsti dal DM 616/17.
ECP06 – LO SPORT COME METODOLOGIA PER L’INTEGRAZIONE E PER IL BENESSERE SOCIALE
Il percorso mira ad offrire ai soggetti che operano nell’ambito formativo-scolastico le competenze burocratiche e tecniche per affrontare la complessa e variegata struttura dei fondi per lo sviluppo europeo.Il modello europeo, infatti, prevede numerosi fonti di supporto allo sviluppo e alla diffusione della cultura e alla diffusione della conoscenza nei Paesi membri
ECP05 – METODOLOGIA CODING E PENSIERO COMPUTAZIONALE
Il sistema scolastico sta attraversando una fase convulsa, in quanto, lo stratificarsi di riforme, e il contemporaneo sovrapporsi di cambiamenti socio-culturali stanno portando le tradizionali forme di insegnamento, che fino a pochi anni fa erano considerate intoccabili, ad essere considerate inadeguate per affrontare le sfide formative presenti e future.
ECP03 – IL PERCORSO FORMATIVO: PEDAGOGIA DELLE EMOZIONI E SVILUPPO DELL’INTELLIGENZA
Gli ultimi orientamenti concernenti le teorie delle emozioni evidenziano l’importanza di non favorire un solo punto di vista e cercano di prendere in esame, purché fondate, diverse correnti, ritenendo che l’attivazione dell’emozione avviene a livello neurofisiologico e cognitivo/culturale. Lo stato emotivo è un’esperienza complessa che modifica, attraverso i vissuti psicologici, l’equilibrio dell’organismo inviando impulsi e generando reazioni fisiologiche.